Applicazioni mobili
Il numero di compiti che uno smartphone deve svolgere è in costante aumento. I sensori aggiuntivi necessari, le prestazioni più elevate di CPU e GPU, la memoria più veloce e le interfacce moderne richiedono nuove tecnologie. Ti aiutiamo a eseguire test e debug quando sviluppi con le nuove tecnologie mobili.
Articoli sui dispositivi mobili
Prova alimentatori e connettori USB - USB tipo C e Power Delivery
La potenza in uscita di un alimentatore USB varia a seconda delle specifiche USB, ma non tutti i produttori aderiscono agli standard.
Vantaggi dell'interfaccia di gestione dell'alimentazione del sistema (SPMI)
L'utilizzo di tecniche avanzate di gestione dell'alimentazione per ridurre il consumo energetico e migliorare la durata della batteria è più importante che mai.
RF Front End Control Interface (RFFE) negli smartphone
Nei telefoni cellulari, la frequenza (chiamata anche frequenza intermedia) generata dal mixer viene digitalizzata, campionata e convertita in forma digitale binaria.
Tecnologie di archiviazione negli smartphone
Da quando è stata introdotta per la prima volta nel 1984, la memoria flash ha fatto molta strada dalle chiavette USB alle SD e dalle micro SD alle eMMC.
Il protocollo I3C nei dispositivi mobili
I3C è un'interfaccia bus di controllo e utilità scalabile e veloce per il collegamento di periferiche.
Simulazione di SPI a margherita per sistemi di gestione della batteria
La connessione tra gli slave tra di loro e il master in un sistema di gestione della batteria è implementata tramite un collegamento a margherita.
Microcontrollori nei dispositivi mobili
I microcontrollori sono piccoli computer che incontriamo ovunque nella nostra quotidianità, lo smartphone è solo un esempio tra tanti.